Perché alcuni gattini hanno un motivo di pelliccia marmorizzato

L’affascinante motivo marmorizzato della pelliccia che si vede in alcuni gattini è una testimonianza del complesso mondo della genetica felina. Questo mantello distintivo, caratterizzato da motivi vorticosi che ricordano la pietra di marmo, non è solo un evento casuale. È il risultato di interazioni genetiche specifiche, che coinvolgono principalmente il gene tabby e le sue varianti. Comprendere come questi geni lavorano insieme svela la scienza alla base di questa bellissima e unica caratteristica felina. La presenza del motivo marmorizzato della pelliccia è una deliziosa sorpresa per molti amanti dei gatti.

🐾 La Fondazione: il gene Tabby

Al centro del pattern marmorizzato c’è il gene tabby. Questo gene non è un’entità singola, ma piuttosto un insieme di alleli, o varianti, che dettano il pattern tabby di base. Tutti i gatti sono geneticamente tabby, ma l’espressione di questo pattern può essere mascherata da altri geni.

Il gene tabby presenta diverse varianti, tra cui:

  • Il mackerel tabby (striato): caratterizzato da strisce verticali che corrono lungo i fianchi del gatto.
  • Il classico tigrato (maculato): presenta motivi marmorizzati e vorticosi, spesso con un motivo a “occhio di bue” sui lati.
  • Il gatto tabby maculato: presenta macchie di dimensioni variabili su tutto il corpo.
  • Il ticked tabby: non presenta strisce o macchie distinte, ma ha peli agouti (peli con bande di colori diversi) sul corpo.

L’allele tabby classico è responsabile del pattern marmorizzato che stiamo esplorando. Quando un gattino eredita due copie dell’allele tabby classico, mostrerà le marcature vorticose e macchiate.

🧬 Il ruolo del gene Agouti

Il gene agouti svolge un ruolo cruciale nel determinare se il pattern tabby è visibile. Il gene agouti controlla la produzione di una proteina che segnala alle cellule produttrici di pigmenti di passare dalla produzione di pigmento nero/marrone (eumelanina) a quella di pigmento giallo/rosso (feomelanina).

Se un gatto ha almeno una copia dell’allele dominante agouti (A), esibirà il pattern tabby. Se un gatto eredita due copie dell’allele recessivo non agouti (a), il pattern tabby verrà soppresso, con conseguente mantello di colore uniforme. Tuttavia, anche nei gatti di colore uniforme, il pattern tabby sottostante può talvolta essere debolmente visibile, specialmente in determinate condizioni di illuminazione.

🎨 Come si sviluppa il motivo marmorizzato

Il pattern marmorizzato, o pattern tabby classico, emerge da una complessa interazione di geni che influenzano la distribuzione del pigmento durante la crescita del pelo. L’allele tabby classico fa sì che le cellule produttrici di pigmento creino bande di colore più ampie, con conseguente aspetto vorticoso e macchiato.

La forma e la disposizione specifiche del pattern marmorizzato sono influenzate dai geni modificatori. Questi geni modificatori possono alterare sottilmente l’espressione dei geni principali, portando a variazioni nella complessità e nell’intensità del pattern.

Questi pattern sono unici per ogni gatto, proprio come un’impronta digitale. I meccanismi esatti con cui questi geni interagiscono per creare il pattern marmorizzato sono ancora oggetto di ricerca.

🐱‍👤 Altri geni che influenzano il colore e il motivo del mantello

Sebbene i geni tabby e agouti siano i principali determinanti del motivo marmorizzato, altri geni possono influenzare il colore e l’aspetto generale del mantello.

  • Il gene diluito: questo gene influenza l’intensità del pigmento, diluendo il nero in blu (grigio) e il rosso in crema. Un gatto con il motivo marmorizzato e il gene diluito può avere un aspetto morbido e smorzato.
  • Il gene arancione: situato sul cromosoma X, questo gene determina se un gatto produrrà pigmento nero/marrone o pigmento arancione. Le gatte femmine, con due cromosomi X, possono essere calico o tartarugate, esibendo macchie di entrambi i colori.
  • Il gene delle macchie bianche: questo gene causa macchie bianche sul mantello. La quantità di macchie bianche può variare notevolmente, da una piccola macchia bianca sul petto a un mantello prevalentemente bianco con piccole macchie di colore.

L’interazione di questi geni può dare origine a un’ampia gamma di colori e motivi del mantello, contribuendo alla diversità e alla bellezza del mondo felino.

🧬 Genetica del modello marmorizzato in razze specifiche

Sebbene il motivo marmorizzato possa apparire in varie razze di gatti, è più comune in alcune che in altre. Alcune razze sono state allevate selettivamente per enfatizzare questo motivo, rendendolo una caratteristica distintiva.

Alcune razze in cui il motivo marmorizzato è spesso visibile sono:

  • American Shorthair: noto per il suo classico motivo tigrato, che spesso si manifesta con uno splendido disegno marmorizzato.
  • British Shorthair: può presentare un motivo marmorizzato, che contribuisce alla vasta gamma di colori e motivi del mantello della razza.
  • Maine Coon: Sebbene sia noto per le sue grandi dimensioni e il pelo ispido, il Maine Coon può anche presentare un motivo marmorizzato.

Gli allevatori spesso si concentrano su specifiche caratteristiche del mantello, il che porta a una maggiore prevalenza di determinati modelli all’interno di una razza. Tuttavia, i principi genetici di base rimangono gli stessi in tutte le razze.

😻 Come prendersi cura di un gattino con un motivo di pelliccia marmorizzata

Prendersi cura di un gattino con un motivo di pelliccia marmorizzata non è diverso dal prendersi cura di qualsiasi altro gattino. Tutti i gattini hanno bisogno di una dieta bilanciata, cure veterinarie regolari e tanto amore e attenzione.

Una toelettatura regolare è essenziale per mantenere il pelo sano e privo di nodi. La frequenza della toelettatura dipenderà dalla lunghezza e dallo spessore del pelo del gattino. Una dieta sana contribuisce a un pelo lucido e vibrante, esaltando la bellezza del motivo marmorizzato.

Fornire un ambiente stimolante con giocattoli e tiragraffi aiuterà il gattino a svilupparsi fisicamente e mentalmente. Anche la socializzazione precoce è fondamentale per un gatto ben adattato e felice.

FAQ sulla pelliccia marmorizzata del gattino

Cosa causa esattamente la caratteristica colorazione marmorizzata dei gattini?

Il pattern marmorizzato, noto anche come pattern tabby classico, è causato dall’ereditarietà di due copie dell’allele tabby classico. Questo allele influenza la distribuzione del pigmento durante la crescita del pelo, dando origine a macchie vorticose sul mantello.

Il motivo marmorizzato è più comune in alcune razze?

Sì, il pattern marmorizzato è più comunemente visto in razze come l’American Shorthair, il British Shorthair e il Maine Coon. L’allevamento selettivo ha portato a una maggiore prevalenza di questo pattern in queste razze.

Un gattino con un motivo marmorizzato può cambiare man mano che cresce?

Mentre il motivo marmorizzato di base rimarrà, l’intensità e la chiarezza del motivo possono cambiare man mano che il gattino cresce. Il mantello può anche ispessirsi e diventare più definito, alterando l’aspetto generale.

Il motivo marmorizzato influisce sulla personalità o sulla salute del gatto?

No, il motivo marmorizzato è solo un tratto estetico e non influisce sulla personalità o sulla salute del gatto. Il temperamento e il benessere di un gatto sono influenzati da altri fattori, come la genetica, l’ambiente e la socializzazione.

Come posso assicurarmi che il mio gattino marmorizzato abbia un pelo sano e bello?

Fornire una dieta bilanciata ricca di nutrienti essenziali, spazzolare regolarmente per rimuovere i peli morti e prevenire i nodi, e garantire controlli veterinari regolari per affrontare qualsiasi problema di salute. Un gatto sano avrà naturalmente un mantello bello e vibrante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Torna in alto