Il mondo della bellezza felina è incredibilmente vario e il mantello di un gatto è spesso la sua caratteristica più sorprendente. Dal comune soriano al più esotico calico, i modelli di mantello dei gatti sono disponibili in una vasta gamma di colori e design. Questi modelli non sono solo esteticamente gradevoli; sono anche un affascinante studio sulla genetica, che rivela molto sulla discendenza di un gatto e sulle potenziali predisposizioni alla salute. Questo articolo esplorerà alcuni dei modelli di mantello più accattivanti e belli che si trovano nei gatti in tutto il mondo.
⭐ Il classico soriano
Il modello tabby è forse il più onnipresente e riconoscibile di tutti i modelli di mantello dei gatti. È caratterizzato da strisce, vortici o macchie distintive su uno sfondo più chiaro. Il modello tabby non è una razza, ma un tipo di mantello che si trova in molte razze diverse.
Esistono diverse varianti del modello tabby, ciascuna con il suo fascino unico. Tra queste ci sono il mackerel tabby, il classic tabby, il ticked tabby e lo spotted tabby. Ogni variante presenta un’interpretazione leggermente diversa del classico look a strisce.
- Mackerel Tabby: presenta strisce strette e parallele che corrono lungo i fianchi del gatto, ricordando lo scheletro di un pesce.
- Tabby classico: presenta disegni audaci e vorticosi, spesso con una macchia “a bersaglio” sui lati.
- Ticked Tabby: noto anche come tabby abissino, non presenta le tradizionali strisce o macchie, ma presenta singoli peli con bande colorate.
- Spotted Tabby: come suggerisce il nome, il gatto presenta macchie di varie dimensioni sparse sul corpo.
⭐ L’elegante tartaruga
I gatti tartarugati sono noti per il loro caratteristico patchwork di nero, arancione e talvolta crema. Questo motivo si trova quasi esclusivamente nelle gatte femmine, a causa del legame genetico tra il colore del mantello e il cromosoma X.
La quantità e la distribuzione dei colori possono variare notevolmente, dando origine a un’ampia gamma di motivi unici a guscio di tartaruga. Alcuni gatti possono avere grandi e distinte macchie di colore, mentre altri possono avere un aspetto più sfumato o tigrato.
Si dice spesso che i gatti tartarugati abbiano una forte personalità, a volte definita “tortitudine”. Sebbene non ci siano basi scientifiche a sostegno di ciò, il loro aspetto sorprendente li fa sicuramente distinguere.
⭐ Il sorprendente Calico
I gatti calico sono simili ai gusci di tartaruga, ma con l’aggiunta del bianco. Questi gatti hanno macchie nere, arancioni e bianche, creando un effetto tricolore. Come i gusci di tartaruga, i gatti calico sono quasi sempre femmine.
La distribuzione dei colori nei gatti calico può variare da grandi macchie ben definite a un aspetto più screziato o punteggiato. Anche la quantità di bianco varia, con alcuni gatti prevalentemente bianchi con piccole macchie di colore, mentre altri hanno una distribuzione più uniforme di tutti e tre i colori.
In molte culture i gatti calico sono considerati portafortuna e il loro aspetto unico li rende molto ricercati.
⭐ Il misterioso Colorpoint
Il pattern colorpoint è caratterizzato da una colorazione più scura sulle “punte” del corpo, come orecchie, faccia, zampe e coda. Questo pattern è più noto nei gatti siamesi, ma può verificarsi anche in altre razze.
Il pattern colorpoint è causato da un gene sensibile alla temperatura che limita la produzione di pigmento nelle aree più calde del corpo. Ciò fa sì che i punti siano più scuri rispetto al resto del mantello.
Il colore di base dei gatti colorpoint può variare notevolmente e comprende il seal point (marrone scuro), il blue point (grigio), il chocolate point (marrone cioccolato al latte) e il lilac point (grigio-rosa pallido).
⭐ Il bicolore elegante
I gatti bicolori, noti anche come gatti pezzati, hanno un mantello composto da bianco combinato con un altro colore, come nero, arancione o grigio. La quantità di bianco può variare notevolmente, dando origine a un’ampia gamma di modelli bicolori.
Alcuni gatti bicolori possono avere solo una piccola quantità di bianco, come una macchia bianca sul petto o sulle zampe. Altri possono essere per lo più bianchi con macchie di colore sulla testa e sul dorso. Un modello bicolore comune è il gatto “tuxedo”, che ha un corpo nero con zampe, petto e talvolta faccia bianchi, che ricordano uno smoking.
Un’altra variante è il modello arlecchino, in cui il gatto è prevalentemente bianco con alcune macchie colorate più grandi.
⭐ Il raro modello di fumo
Il motivo smoke è una variazione sorprendente in cui il gatto sembra essere di un colore uniforme, ma ha una fascia bianca o argentata alla base di ogni pelo. Ciò conferisce al mantello un aspetto luccicante e fumoso, soprattutto quando il gatto è in movimento.
Il pattern del fumo è causato da un gene dominante che inibisce la produzione di pigmento alla base del fusto del pelo. La quantità di bianco o argento può variare, con alcuni gatti che hanno un effetto fumo più sottile di altri.
I modelli di fumo possono presentarsi in vari colori, tra cui fumo nero, fumo blu e fumo color cioccolato.
⭐ Gli affascinanti colori diluiti
I colori diluiti sono varianti dei colori standard del mantello che sono più chiari e morbidi nell’aspetto. I colori diluiti più comuni sono il blu (nero diluito), il crema (arancione diluito) e il lilla (cioccolato diluito).
I colori diluiti sono causati da un gene recessivo che influenza la distribuzione dei granuli di pigmento nel fusto del capello. Ciò determina un colore meno intenso rispetto al colore standard corrispondente.
I colori diluiti possono essere abbinati ad altri motivi, come il calicò diluito (blu crema e bianco) e il tartaruga diluito (blu e crema).
⭐ L’intrigante modello Torbie
Il modello torbie è una combinazione dei modelli tartaruga e tabby. Questi gatti hanno un mantello di base tartaruga (nero e arancione) con strisce o macchie tabby sovrapposte.
Il modello torbie si trova quasi esclusivamente nelle gatte femmine, a causa del legame genetico tra il colore del mantello e il cromosoma X. Le marcature tabby possono essere una qualsiasi delle varianti tabby, come mackerel, classic o spotted.
Si dice spesso che i gatti Torbie abbiano una personalità complessa e intrigante, che riflette la complessità e l’intrigante colorazione del loro mantello.
⭐ Lo straordinario motivo ombreggiato
Il pattern ombreggiato è simile al pattern smoke, ma con una transizione più graduale dalla punta colorata del pelo alla base bianca o argentata. Ciò conferisce al mantello un aspetto più morbido e sfumato.
Il motivo ombreggiato è spesso presente in razze come i persiani e i cincillà. La quantità di ombreggiatura può variare, con alcuni gatti che hanno solo una piccola quantità di colore sulle punte dei loro peli, mentre altri hanno un effetto ombreggiato più esteso.
Il motivo ombreggiato può presentarsi in vari colori, tra cui sfumature argentate, sfumature dorate e sfumature cammeo.